Archivi Blog
Restauro chiesa S.Andrea
Riceviamo la licenza edilizia. La licenza per l’impianto solare è stata negata.
Restauro chiesa S.Andrea
L’architetto presenta il rapporto sulla perizia effettuata dal fisico della Supsi, sullo stato di conservazione delle facciate esterne.
Primi interventi previsti:
- perizia nel sottotetto per stabilire la presunta presenza di amianto. La priorità dei lavori verrà data al rifacimento del tetto, perché copertura del corpo principale e delle cappelle laterali della chiesa versano in condizioni precarie e necessitano di una sistemazione del sottotetto, verifica e pulizia coppi, pulizie canali di gronda al fine di scongiurare un rischio di infiltrazioni classificato come elevato. Per cui l’interesse del restauro si è orientato ora su una priorità all’esterno invece che all’interno come si pensava inizialmente.
- Intonaco e tinteggio facciata principale e facciata nord, parte ovest.
- Verifica se occorre adeguare l’impianto parafulmine eseguito sul campanile. Sistemazione del sottotetto: sgomberarlo da materiale depositato negli anni.
Restauro chiesa S.Andrea
Indagine preliminare per la stesura di un progetto e preventivo restauro.
Restauro chiesa S.Andrea
Primo contatto con Ufficio Beni Culturali per ottenere la loro approvazione per il restauro della chiesa all’interno.
Restauro chiesa S.Andrea
Il preventivo viene approvato all’Assemblea parrocchiale.