Restauri

Restauro chiesa parrocchiale Sant’Andrea di Lamone

13 SETTEMBRE 2017

1. PASSO

Contatto con Ufficio dei beni Culturali (UBC) per ottenere approvazione per procedere al rinnovo del tinteggio interno.

31 GENNAIO 2018

INDAGINI

Indagine preliminare per la stesura di un progetto e preventivo restauro.

5 FEBBRAIO 2020

curia

Consegnata in Curia Vescovile tutta la documentazione in nostro possesso relativa alle indagini preliminari.

26 AGOSTO 2020

tetto

Primi interventi previsti:
perizia nel sottotetto per stabilire la presunta presenza di amianto. La priorità dei lavori verrà data al rifacimento del tetto, perché la copertura del corpo principale e delle cappelle laterali della chiesa versano in condizioni precarie e necessitano di una sistemazione. Per cui l’interesse del restauro si è orientato ora su una priorità all’esterno invece che all’interno come si pensava inizialmente.

28 APRILE 2021

PREVENTIVo

Il preventivo viene approvato dall’Assemblea parrocchiale.

7 OTTOBRE 2021

licenza

Otteniamo la licenza edilizia. La licenza per l’impianto solare è stata negata.

10 MARZO 2022

FINANZIAMENTO

Si stabilisce un piano di finanziamento.

4 LUGLIO 2022

inizio lavori

Inizio ufficiale dei lavori con la posa dei ponteggi all’esterno.

29 LUGLIO 2022

CAMPANILE

Terminato il tetto del campanile.

22 AGOSTO 2022

tetto chiesa

Inizio restauro tetto principale chiesa

2 NOVEMBRE 2022

interno

Ultima celebrazione in chiesa, prima dei restauri interni.

10-11 NOVEMBRE 2022

reti antipiccioni

Dopo vari tentativi di trovare un dissuasore efficace per evitare che i volatili, con il loro guano lordino il campanile, si è passati a un intervento più incisivo con la posa delle reti antipiccioni nel vano delle campane.

15-16 NOVEMBRE 2022

SGOMBERo

Spostamento delle pedane e dei banchi.

22 NOVEMBRE 2022

ponteggi

Inizio posa ponteggi all’interno della chiesa.

28 NOVEMBRE 2022

organo

Smontaggio dell’organo per poterlo mettere in sicurezza in sacrestia.

13 GENNAIO 2023

PONTEGGI

Terminata posa ponteggi interni.

3 FEBBRAIO 2023

tetto

Terminato tetto principale chiesa.

27 APRILE 2023

colore

Viene confermato con Ufficio Beni Culturali la tinta del fondo e delle lesene, risultato del lavoro di vari sondaggi.