Il Consiglio pastorale è una «struttura di servizio»: non è il gruppo delle persone più importanti della Parrocchia e non è nemmeno, rileva il parroco Padre Angelo Fratus, un gruppo sopra gli
altri, ma è piuttosto un organismo di promozione e di coordinamento, che – in uno spirito di servizio attento e rispettoso – collabora ed è corresponsabile con il parroco in seno alle varie realtà parrocchiali e pastorali. Non si occupa dell’amministrazione economica, bensì dell’organizzazione delle attività pastorali, dell’impostazione, del coordinamento e della verifica del cammino di tutta la comunità. Nel Consiglio pastorale operano persone che cercano di avere a cuore tutta la comunità e sono impegnate esse stesse a vivere una personale esperienza di fede e di comunione ecclesiale. In altre parole, il Consiglio pastorale è l’espressione della comunità parrocchiale che vive e cammina insieme; è segno di comunione e di collaborazione con tutte le realtà associative della Parrocchia; è la risposta all’invito rivolto da Papa Giovanni Paolo II ai laici: «Siete Chiesa! … e lo dovete dimostrare anche con un’aperta comunione e collaborazione fra i vostri diversi carismi, le diverse forme di apostolato e di servizio, promuovendo la vostra integrazione nella comunità parrocchiale e civile».
Che cosa fa il Consiglio pastorale? Promuove, sostiene, coordina e verifica tutta l’attività pastorale della Parrocchia, al fine di suscitare la partecipazione attiva delle sue varie componenti nell’unica missione della Chiesa: evangelizzare, santificare e servire l’uomo nella carità. A differenza del Consiglio parrocchiale proposto dal Diritto canonico ecclesiale che ha solo un carattere consuntivo, il CPP della Parrocchia di Lamone-Cadempino ha anche carattere decisionale, in quanto i membri del CPP sono chiamati a porsi all’ascolto del Signore che guida la sua Chiesa e a leggere i segni dei tempi alla luce della fede, cercando di interpretare e conoscere i bisogni della comunità. Esso esprime l’intera comunità parrocchiale. Ciascun membro, anche rappresentante di particolari realtà ecclesiali ed associative, è chiamato a guardare alla vita della comunità nel suo insieme: così, ogni soggetto particolare diventa un dono per l’edificazione dell’unica comunità. Il Consiglio pastorale è formato dai rappresentanti dei gruppi parrocchiali e delle associazioni della comunità insieme al parroco.
Membri del Consiglio pastorale:
Padre Angelo Fratus
Angelillo Rosanna (Catechista)
Astorino Domenico (volontario)
Bernasconi Pierre (Responsabile Centro Parrocchiale)
Biffi Raffaella – (aiuto catechista e lettrice)
Bizzini Patrizia (Catechista, Gruppo mamme, Assemblea genitori)
Branca Benicchio Giovanna (Membro Consiglio parrocchiale)
Carvelli Maria (Catechista cresimandi e Volontaria)
Casari Siro (ex Presidente Consiglio parrocchiale)
Corolla Angela (mamma e lettrice)
Cozzi Nicolina (Volontaria)
Della Casa Andrea (Scout)
De Polo Maria (Catechista e lettrice)
Gigliotti Antonia (Catechista cresimandi e lettrice)
Gilenardi Mary (Catechista)
Lurati Giorgio (Sagra della Costina e delegato Consiglio vicariale)
Lurati Luisa (segretaria Consiglio parrocchiale)
Marrazzo Pina (Lettrice e volontaria)
Perseghini Mirta (Volontaria e ex segretaria Consiglio parrocchiale)
Prossima riunione giovedì 25 gennaio ore 20:15 al Centro Parrocchiale
Verbale del 19 gennaio 2023
Verbale del 27 aprile 2023
Verbale del 7 settembre 2023